Scuola Musica Risonanze vi invita a due appuntamenti musicali natalizi: venerdì 15 dicembre alle ore 20:30 presso la chiesa parrocchiale di San Marco a Canali, domenica 17 dicembre alle 20:30 nella chiesa di Rivalta. Musica strumentale e corale Sono molteplici i gruppi strumentali e corali che parteciperanno ai concerti di […]
Uncategorized
Sabato 26 marzo 2022 si terranno a Botteghe di Albinea le Celebrazioni per il 77°anniversario dell’attacco a Villa Rossi e a Villa Calvi, avvenuto il 27 marzo 1945. Scuola di Musica Risonanze parteciperà con il contributo musicale degli allievi delle classi di Band, Orchestra e Ritmica. Dopo due anni in […]
Domenica 27 giugno 2021 alle ore 10 presso la chiesa di Borzano, in Via L. Ariosto 1, avrà inizio il percorso sulla Lodola che ci porta al primo appuntamento di “Suoni d’acqua, di storie e di passi” organizzato da Cooperativa Risonanze con il contributo del Comitato Territoriale Iren di Reggio […]
Insegnante: Claudia Bizzarri Giorno e orari di svolgimento: Sede Luca Lotti – Mercoledì dalle 17:10 alle 18:00 Questo corso è dedicato ai bambini che si avvicinano per la prima volta alla musica. Giochi ritmici, movimento messo in relazione con l’ascolto, brevi canoni, prime nozioni di teoria musicale introdotte attraverso il […]
L’ultimo anno scolastico ha messo a dura prova la nostra scuola. Gli effetti del lock-down, infatti, sono stati pesanti per una realtà che vive esclusivamente grazie alle rette versate dalle famiglie. Nonostante queste difficoltà, abbiamo reagito per non far mancare la musica nelle vostre case e, soprattutto, per evitare che […]
Il video degli allievi di Coro Risonanze preparato per la Festa della Mamma 2020. Preparato con l’aiuto delle insegnanti Nives Guidetti e Valentina Vanini.
Cari genitori Questa seconda comunicazione in epoca di coronavirus, arriva dopo 2 mesi di lockdown completo; insieme ad altre migliaia di attività educative ed economiche, anche la nostra scuola si è dovuta fermare. Non è stato facile capire come affrontare questo periodo e, dopo il primo momento di sbandamento, è […]
Buongiorno a tutti, alla luce del nuovo decreto del consiglio dei ministri, uscito ieri, in merito alle disposizioni inerenti l’epidemia da Covid-19 (coronavirus) si comunica che anche la scuola di musica RISONANZE sospende le lezioni, sia individuali che collettive, fino al 15 marzo. A tal proposito è rinviata anche l’uscita […]
A seguito dell’ordinanza della Regione Emilia Romagna, in cui si comunica da domani, e fino al 1^ marzo la “sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di natura culturale, ludico, sportiva ecc, svolti sia in luoghi […]
Nella giornata del 22 novembre si festeggia Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Chi era Santa Cecilia? Come mai è la patrona dei musicisti? La vita di Santa Cecilia Sotto l’impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e per la Chiesa fu un periodo di tranquillità […]
Giovedì 12 settembre e venerdì 13 settembre dalle 17:30 alle 19:30 saranno aperte le iscrizioni ai corsi di musica di Cooperativa Risonanze nella Sede Luca Lotti di Albinea. La sede della scuola si trova in Via Caduti per la Libertà n.10, sopra il Circolo Albinetano. Corsi di strumento Cooperativa Risonanze […]
Reggio Emilia, 28/08/2019 Comunicazione agli utenti della scuola Luca Lotti (Albinea) e CDM San Marco (Canali) Durante lo scorso anno scolastico è stata avviata una collaborazione tra la scuola di musica Luca Lotti di Albinea e il Centro Didattico Musicale San Marco di Canali. In un primo […]
L’edizione 2019 del ciclo Research-led Performance è dedicata alle composizioni per quartetto d’archi della prima metà del Novecento. Fra le formazioni quartettistiche che parteciperanno al Workshop, organizzato dall’Istituto per la Musica in collaborazione con il Quartetto di Venezia e il Bartók Archívum di Budapest, figura anche il Quartetto Sivis. Quartetto Sivis a […]
Il venerdì santo è il giorno di Cristo in croce: il giorno del silenzio delle campane della chiesa, del raccoglimento e della meditazione. Diversi autori hanno dedicato al venerdì santo composizioni uniche e straordinarie. Vi parleremo di due composizioni che hanno un’importanza unica nella storia della musica classica: lo Stabat […]
La Sinfonia n. 45 in Fa diesis minore, detta anche Sinfonia degli addii, è stata composta da Franz Joseph Haydn nel 1772. Il compositore era a servizio del principe Nikolaus Esterhàzy. Il ruolo di Haydn era quello di compositore, direttore d’orchestra, musicista, si occupava di tutto quello che riguardava i […]
Sul numero 1289 della rivista Internazionale è uscito un’interessante articolo di Ian Leslie sulla gestione aziendale delle band rock. Se è vero che una band nasce per suonare insieme e solo per amore della musica, è anche vero che, una volta raggiunto il successo, diventano una vera e propria azienda. […]
Come molti sanno il 22 novembre cade la festa di Santa Cecilia che è la Santa patrona dei musicisti e dei cantanti. Ogni anno il Centro Didattico Musicale San Marco di Canali realizza la Festa di Santa Cecilia 2018 a Reggio Emilia. Abbiamo deciso di posticipare di un giorno la […]
E’ ancora possibile iscriversi ai corsi musicali del CDM “San Marco” in via Ruggero da Vezzano 16, fino all’esaurimento dei posti disponibili. Quest’anno la scuola propone corsi di: VIOLINO VIOLONCELLO FLAUTO CLARINETTO CHITARRA PIANOFORTE BATTERIA PERCUSSIONI CANTO MODERNO Sono previsti anche corsi di Propedeutica, Coro, Orchestra, e avviamento alla musica per bambini […]