Domenica 2 luglio e domenica 9 luglio presso il Parco dei frassini “Margherita Hack” debutterà la rassegna All around Albinea Jazz: due appuntamenti che anticiperanno l’edizione 2023 dell’Albinea Jazz. Entrambi i concerti avranno inizio alle 21:30 e fanno parte di una serie di concerti proposti da Scuola Musica Risonanze in […]
cooperativa risonanze
Scuola Musica Risonanze, insieme al Centro di Aggregazione Culturale Villa Canali e alla Parrocchia San Marco, ha deciso di dedicare la serata di giovedì 1 giugno ad una raccolta fondi per le popolazioni alluvionate della Romagna. Vi aspettiamo numerosi giovedì primo giugno dalle 18:30 presso l’Oratorio di Canali per una […]
Suoni uno strumento? Canti? Reciti? Non suoni uno strumento? Non canti? Non reciti? Vieni a provare! Quest’anno la Vacanza Musicale Teatrale di Scuola Musica Risonanze si terrà a Cinquecerri di Ligonchio, presso la struttura Lo Scoiattolo, nel nostro Appennino Reggiano. Il periodo in cui si svolgerà la vacanza è da […]
Dopo la bellissima e intensa esperienza dello scorso anno, a grande richiesta Cooperativa Risonanze propone dal 6 giugno al 29 luglio 2022 il Campo Estivo rivolto ai ragazzi dai 6 ai 14 anni. Per informazioni e iscrizioni scriveteci a cooperativarisonanze@gmail.com oppure chiamateci al 333 9804773. E’ possibile scaricare il modulo […]
Sabato 26 marzo 2022 si terranno a Botteghe di Albinea le Celebrazioni per il 77°anniversario dell’attacco a Villa Rossi e a Villa Calvi, avvenuto il 27 marzo 1945. Scuola di Musica Risonanze parteciperà con il contributo musicale degli allievi delle classi di Band, Orchestra e Ritmica. Dopo due anni in […]
Nei giorni 20/09/21 e 27/09/21 sono state realizzate le interviste con adulti di Albinea, Fogliano, Canali. I loro racconti sono stati montati in un video dal regista Alessandro Scillitani, i ragazzi più grandi di Scuola di Musica Risonanze hanno composto le musiche suggerite dalle immagini e dalle emozioni che l’ascolto […]
Visto il peggioramento della situazione epidemiologica pensiamo sia meglio essere prudenti. Per questa ragione il concerto in programma lunedì 20 dicembre presso il Circolo Albinetano è annullato. Scuola di Musica Risonanze vi invita al Concerto di Natale 2021 per ascoltare l’orchestra nel “Concerto grosso fatto per la notte […]
Date per chi ha fatto la Pre-Iscrizione (sono aperte le pre-iscrizioni fino al 16 agosto) Per il nuovo anno scolastico 2021/22, le giornate entro le quali è possibile fissare l’orario di lezione sono: Sede San Marco a Canali Giovedì 2 settembre dalle 17:30 alle 19:30 per i PRE-ISCRITTI Sede Luca […]
LO SPETTACOLO E’ RINVIATO A SETTEMBRE CAUSA MALTEMPO Secondo appuntamento, domenica 4 luglio alle 17,00, con il progetto “Suoni d’acqua, di storie e di passi” lanciato dalla scuola di musica di Villa Canali e Albinea gestita dalla cooperativa sociale Risonanze (Confcooperative). Dopo il viaggio di domenica scorsa sul torrente […]
Dal 28 giugno 2021 sono aperte le pre-iscrizioni per l’Anno Scolastico 2021/22. Vi ricordiamo che fare la pre-iscrizione consente di avere la certezza del posto nella classe scelta e di poter usufruire del diritto di prelazione rispetto alle iscrizioni che giungono da settembre in poi. La pre-iscrizione consiste nel versamento […]
Cooperativa Risonanze propone dal 7 giugno al 30 luglio 2021 il Campo Estivo rivolto ai ragazzi dai 6 ai 14 anni. Per informazioni e iscrizioni scriveteci a cooperativarisonanze@gmail.com oppure chiamateci al 333 9804773. E’ possibile scaricare il modulo di iscrizione: Modulo Iscrizione Campo Estivo 2021 Il Campo Estivo 2021 […]
Eccoci al terzo video dedicato al Clarinetto di Gaetano Nenna! La nostra Serie ad Uno Ad Uno continua con gli altri insegnanti di Scuola di Musica Risonanze. Vi lascio al racconto della storia e del repertorio del Clarinetto:
Benvenuti a una nuova puntata della serie Ad Uno Ad Uno! Oggi Gaetano ci mostrerà come è fatto il suo strumento:
Eccoci giunti all’ultimo appuntamento dedicato alla storia dell’Arpa. Agatha Bocedi ci accompagna a scoprire questo incredibile strumento attraverso le testimonianze che sono arrivate a noi da secoli lontani. L’arpa nella storia In Birmania, durante la costruzione dell’arpa arcuata, gli spiriti femminili venivano invitati a dimorare nello strumento. Tuttavia la concezione che […]
Nella scorsa puntata di Ad Uno Ad Uno abbiamo conosciuto Agatha Bocedi, insegnante di Arpa presso Scuola di Musica Risonanze, oggi andiamo ad approfondire il suo strumento. Come è fatta l’arpa L’arpa è uno strumento a corde (il numero varia dalla dimensione dello strumento, fino a un’estensione massima di 47 […]