Eccoci! Siamo finalmente partiti con la raccolta fondi per creare una banda musicale per bambini dai 9 ai 14 anni. Aiutateci a realizzare questo sogno! Cliccate qui per conoscere tutti i dettagli del progetto, le ricompense, le modalità e la scadenza di questa occasione unica!
Prossimi Appuntamenti
A grande richiesta torna la Vacanza Musicale di Scuola Musica Risonanze nell’appennino reggiano. Dal primo al quattro settembre saremo presso la canonica della parrocchia di Febbio per una full immersion musicale e teatrale con i docenti di Cooperativa Risonanze. Sono già in programma due spettacoli: uno a Febbio domenica 4 […]
Non prendete impegni per DOMENICA 1 MAGGIO!!! Inizia una nuova avventura di Scuola Musica Risonaze… restate connessi e non perdetevi i nostri aggiornamenti
Dopo la bellissima e intensa esperienza dello scorso anno, a grande richiesta Cooperativa Risonanze propone dal 6 giugno al 29 luglio 2022 il Campo Estivo rivolto ai ragazzi dai 6 ai 14 anni. Per informazioni e iscrizioni scriveteci a cooperativarisonanze@gmail.com oppure chiamateci al 333 9804773. E’ possibile scaricare il modulo […]
Visto il peggioramento della situazione epidemiologica pensiamo sia meglio essere prudenti. Per questa ragione il concerto in programma lunedì 20 dicembre presso il Circolo Albinetano è annullato. Scuola di Musica Risonanze vi invita al Concerto di Natale 2021 per ascoltare l’orchestra nel “Concerto grosso fatto per la notte […]
Scuola di Musica Risonanze propone un Campo Invernale dal 27 al 31 dicembre 2021 e dal 3 al 5 gennaio 2022 presso Sede San Marco di Canali in Via Ruggero da Vezzano, 16. Le attività spazieranno dal gioco, alla musica, al libro vivo e all’arte. L’orario di apertura è garantito […]
L’attività di Scuola di Musica Risonanze entra nel vivo dell’anno scolastico con un sabato pomeriggio per gli allievi dei corsi collettivi di Ear Training, Ritmica, Repertorio e Improvvisazione. Domenica 28 novembre sarà una giornata interamente dedicata all’orchestra per lo studio del repertorio per il concerto di Natale. Entrambi gli appuntamenti […]
ATTENZIONE: IL CONCERTO E’ STATO ANTICIPATO A SABATO 25 SETTEMBRE ALLE ORE 16 Secondo appuntamento, sabato 25 settembre alle 16:00, con il progetto “Suoni d’acqua, di storie e di passi” lanciato dalla scuola di musica di Villa Canali e Albinea gestita dalla cooperativa sociale Risonanze (Confcooperative). […]
Date per chi ha fatto la Pre-Iscrizione (sono aperte le pre-iscrizioni fino al 16 agosto) Per il nuovo anno scolastico 2021/22, le giornate entro le quali è possibile fissare l’orario di lezione sono: Sede San Marco a Canali Giovedì 2 settembre dalle 17:30 alle 19:30 per i PRE-ISCRITTI Sede Luca […]
LO SPETTACOLO E’ RINVIATO A SETTEMBRE CAUSA MALTEMPO Secondo appuntamento, domenica 4 luglio alle 17,00, con il progetto “Suoni d’acqua, di storie e di passi” lanciato dalla scuola di musica di Villa Canali e Albinea gestita dalla cooperativa sociale Risonanze (Confcooperative). Dopo il viaggio di domenica scorsa sul torrente […]
Dal 28 giugno 2021 sono aperte le pre-iscrizioni per l’Anno Scolastico 2021/22. Vi ricordiamo che fare la pre-iscrizione consente di avere la certezza del posto nella classe scelta e di poter usufruire del diritto di prelazione rispetto alle iscrizioni che giungono da settembre in poi. La pre-iscrizione consiste nel versamento […]
Cooperativa Risonanze propone dal 7 giugno al 30 luglio 2021 il Campo Estivo rivolto ai ragazzi dai 6 ai 14 anni. Per informazioni e iscrizioni scriveteci a cooperativarisonanze@gmail.com oppure chiamateci al 333 9804773. E’ possibile scaricare il modulo di iscrizione: Modulo Iscrizione Campo Estivo 2021 Il Campo Estivo 2021 […]
Buongiorno, da giovedì 1 aprile 2021 a martedì 6 aprile 2021 compresi, tutte le attività didattiche sono sospese per le Vacanze Pasquali. Comunichiamo la ripresa delle lezioni in presenza per i corsi individuali da Mercoledì 7 aprile. Come da “articolo 25 comma 7 del Dpcm 2 marzo 2021″ consente i […]
Buongiorno, nei prossimi giorni inizierà la pubblicazione di diversi video con alcuni allievi come protagonisti della serie “Ad Uno Ad Uno Next Generation”. Questa serie si affianca alla precedente serie dedicata ai docenti che avete avuto modo di vedere sul sito e sui social. Qualora aveste perso questo appuntamento, non […]
Buongiorno, in seguito al passaggio in zona arancione scuro, TUTTE le lezioni continueranno online normalmente da giovedì 4 marzo fino al 21 marzo. La scuola mette a disposizione e fornisce webcam in prestito gratuito, qualora ci fosse la necessità e la richiesta da parte degli allievi. Riceverete un link per […]
Per il nuovo anno scolastico 2020/21, le giornate entro le quali è possibile fissare l’orario di lezione sono: Sede San Marco a Canali Mercoledì 26 agosto dalle 17 alle 19:30 per i PRE-ISCRITTI Giovedì 27 agosto dalle 17 alle 19:30 per chi non ha fatto la pre-iscrizione Sede Luca Lotti […]
MUSICA E TEATRO Ti piace suonare o cantare e il pubblico ti spaventa? Ti piacerebbe diventare un musicista migliore, che è capace di attirare l’attenzione e di emozionare il pubblico? Vuoi imparare a essere sempre sciolto sul palco? Per fare tutto questo la lezione di musica non è abbastanza. Non […]
Scuola di Musica Risonanze propone di continuare a suonare insieme durante l’Estate 2020. La proposta riguarda la Musica da camera e la Band. Piccoli ensemble in totale sicurezza con il rispetto delle norme del distanziamento sociale. Musica da camera e Band Gli studenti dei corsi possono scegliere di affrontare lo […]
Sono aperte le preiscrizioni per l’anno scolastico 2020/21. Ricordiamo che effettuare la preiscrizione consente di avere la certezza del posto nella classe scelta e di poter usufruire del diritto di prelazione rispetto alle iscrizioni che giungono da settembre in poi: questo è un piccolo vantaggio riservato agli allievi già iscritti […]
Buongiorno, dal 25 maggio riprenderemo l’attività di Scuola di Musica Risonanze sia nella Sede San Marco di Canali che nella Sede Luca Lotti di Albinea. Fino a fine giugno la ripresa riguarderà solo le lezioni individuali e verrà fatta rispettando le direttive regionali e nazionali per il distanziamento sociale. Per […]