Visto il peggioramento della situazione epidemiologica pensiamo sia meglio essere prudenti. Per questa ragione il concerto in programma lunedì 20 dicembre presso il Circolo Albinetano è annullato. Scuola di Musica Risonanze vi invita al Concerto di Natale 2021 per ascoltare l’orchestra nel “Concerto grosso fatto per la notte […]
News
Scuola di Musica Risonanze propone un Campo Invernale dal 27 al 31 dicembre 2021 e dal 3 al 5 gennaio 2022 presso Sede San Marco di Canali in Via Ruggero da Vezzano, 16. Le attività spazieranno dal gioco, alla musica, al libro vivo e all’arte. L’orario di apertura è garantito […]
L’attività di Scuola di Musica Risonanze entra nel vivo dell’anno scolastico con un sabato pomeriggio per gli allievi dei corsi collettivi di Ear Training, Ritmica, Repertorio e Improvvisazione. Domenica 28 novembre sarà una giornata interamente dedicata all’orchestra per lo studio del repertorio per il concerto di Natale. Entrambi gli appuntamenti […]
ATTENZIONE: IL CONCERTO E’ STATO ANTICIPATO A SABATO 25 SETTEMBRE ALLE ORE 16 Secondo appuntamento, sabato 25 settembre alle 16:00, con il progetto “Suoni d’acqua, di storie e di passi” lanciato dalla scuola di musica di Villa Canali e Albinea gestita dalla cooperativa sociale Risonanze (Confcooperative). […]
Date per chi ha fatto la Pre-Iscrizione (sono aperte le pre-iscrizioni fino al 16 agosto) Per il nuovo anno scolastico 2021/22, le giornate entro le quali è possibile fissare l’orario di lezione sono: Sede San Marco a Canali Giovedì 2 settembre dalle 17:30 alle 19:30 per i PRE-ISCRITTI Sede Luca […]
LO SPETTACOLO E’ RINVIATO A SETTEMBRE CAUSA MALTEMPO Secondo appuntamento, domenica 4 luglio alle 17,00, con il progetto “Suoni d’acqua, di storie e di passi” lanciato dalla scuola di musica di Villa Canali e Albinea gestita dalla cooperativa sociale Risonanze (Confcooperative). Dopo il viaggio di domenica scorsa sul torrente […]
Domenica 27 giugno 2021 alle ore 10 presso la chiesa di Borzano, in Via L. Ariosto 1, avrà inizio il percorso sulla Lodola che ci porta al primo appuntamento di “Suoni d’acqua, di storie e di passi” organizzato da Cooperativa Risonanze con il contributo del Comitato Territoriale Iren di Reggio […]
Dal 28 giugno 2021 sono aperte le pre-iscrizioni per l’Anno Scolastico 2021/22. Vi ricordiamo che fare la pre-iscrizione consente di avere la certezza del posto nella classe scelta e di poter usufruire del diritto di prelazione rispetto alle iscrizioni che giungono da settembre in poi. La pre-iscrizione consiste nel versamento […]
Eccoci al primo video di presentazione della Chitarra. Massimo Colla, insegnante di Chitarra presso Scuola di Musica Risonanze, ci presenta un brano scritto e interpretato da lui. Buon ascolto!
Cooperativa Risonanze propone dal 7 giugno al 30 luglio 2021 il Campo Estivo rivolto ai ragazzi dai 6 ai 14 anni. Per informazioni e iscrizioni scriveteci a cooperativarisonanze@gmail.com oppure chiamateci al 333 9804773. E’ possibile scaricare il modulo di iscrizione: Modulo Iscrizione Campo Estivo 2021 Il Campo Estivo 2021 […]
Buongiorno, da giovedì 1 aprile 2021 a martedì 6 aprile 2021 compresi, tutte le attività didattiche sono sospese per le Vacanze Pasquali. Comunichiamo la ripresa delle lezioni in presenza per i corsi individuali da Mercoledì 7 aprile. Come da “articolo 25 comma 7 del Dpcm 2 marzo 2021″ consente i […]
Eccoci al terzo video dedicato al Clarinetto di Gaetano Nenna! La nostra Serie ad Uno Ad Uno continua con gli altri insegnanti di Scuola di Musica Risonanze. Vi lascio al racconto della storia e del repertorio del Clarinetto:
Buongiorno, nei prossimi giorni inizierà la pubblicazione di diversi video con alcuni allievi come protagonisti della serie “Ad Uno Ad Uno Next Generation”. Questa serie si affianca alla precedente serie dedicata ai docenti che avete avuto modo di vedere sul sito e sui social. Qualora aveste perso questo appuntamento, non […]
Benvenuti a una nuova puntata della serie Ad Uno Ad Uno! Oggi Gaetano ci mostrerà come è fatto il suo strumento:
Buongiorno, in seguito al passaggio in zona arancione scuro, TUTTE le lezioni continueranno online normalmente da giovedì 4 marzo fino al 21 marzo. La scuola mette a disposizione e fornisce webcam in prestito gratuito, qualora ci fosse la necessità e la richiesta da parte degli allievi. Riceverete un link per […]
Vi segnaliamo il bando del Ministero dell’economia e finanze e il Ministero dell’istruzione, relativo all’erogazione di contributi per l’educazione musicale di minori di 16 anni, prevista dal cosiddetto decreto Rilancio. Tutte le informazioni sono al link: 10 milioni di euro per l’educazione musicale di minori di 16 anni
Eccoci al secondo strumento della serie Ad Uno Ad Uno: diversi video ci accompagneranno alla scoperta del Clarinetto. Gaetano Nenna, insegnante di Clarinetto presso Scuola di Musica Risonanze, interpreta la Bourrée I della Terza Suite per Violoncello di Johann Sebastian Bach.
Eccoci giunti all’ultimo appuntamento dedicato alla storia dell’Arpa. Agatha Bocedi ci accompagna a scoprire questo incredibile strumento attraverso le testimonianze che sono arrivate a noi da secoli lontani. L’arpa nella storia In Birmania, durante la costruzione dell’arpa arcuata, gli spiriti femminili venivano invitati a dimorare nello strumento. Tuttavia la concezione che […]
Nella scorsa puntata di Ad Uno Ad Uno abbiamo conosciuto Agatha Bocedi, insegnante di Arpa presso Scuola di Musica Risonanze, oggi andiamo ad approfondire il suo strumento. Come è fatta l’arpa L’arpa è uno strumento a corde (il numero varia dalla dimensione dello strumento, fino a un’estensione massima di 47 […]
“Un’antica leggenda celtica narra la storia di Canoclach Mhor, una giovane dea, che aveva offerto se stessa e la propria bellezza all’uomo, affinché questi apprendesse l’amore. Invano: l’uomo preferì a lei il potere e il mezzo per conquistarlo, ossia la guerra. Inutilmente la dea cercò di spiegare all’uomo che quella del potere non era […]